Il SIVIN di Vitenova: Scuola Itinerante di Viticoltura Naturalistica
L’acronimo SIVIN sta per Scuola Itinerante di Viticoltura Naturalistica ed è un progetto che Vitenova ha iniziato nel 2022 in collaborazione con Vinnatur.
Approccio del SIVIN verso i partecipanti
L’obiettivo principale di SIVIN è la condivisione di approcci innovativi alla viticoltura e agli aspetti naturalistici a essa correlati. La scuola è stata concepita come scambio reciproco di esperienze, competenze e idee.
Durante le giornate i tecnici di Vitenova hanno affrontato, sia in aula che in vigna, diversi aspetti e problematiche, prima in aula da un punto di vista teorico, così da condividere le nozioni necessarie a comprendere il perché e il come di certe pratiche e situazioni in vigna. Una volta in campo, si è passati all’osservazione e alla gestione pratica delle piante e del terreno, per mostrare e per mettere in pratica quanto discusso in aula.
In entrambe le situazioni le tematiche sono state approfondite anche grazie alle domande dei viticoltori. Sono loro, infatti, che conoscono al meglio la propria vigna e il proprio territorio e sono loro dunque che possono approfondire e direzionare al meglio il proprio lavoro in vigna con gli strumenti forniti durante le giornate del SIVIN.
I dibattiti che sono spontaneamente sorti durante le attività di campo rappresentano un grande valore aggiunto rispetto alle tradizionali attività formative frontali d’aula: il poter toccare con mano l’oggetto della discussione e confrontarsi sulle esperienze di ognuno permette infatti di approfondire e focalizzare gli argomenti in maniera approfondita.
L’edizione SIVIN 2022
Quest’anno il SIVIN si è tenuto presso le cantine “La Biancara” di Angiolino Maule e “Muni” di Daniele Piccinin. Hanno partecipato viticoltori provenienti da 7 regioni italiane (Veneto, Toscana, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Piemonte), ad esempio dall’Oltrepò Pavese, dalla provincia di Parma e dai Colli di Scandiano e Canossa, dalle colline di Firenze, dall’Astigiano e dai dintorni di Udine e di Padova.
I temi di cui si è parlato in aula sono i seguenti:
- fertilità del suolo e adattamento ai cambiamenti climatici
- valutazione del rapporto con la pianta (attraverso l’analisi del picciolo)
- struttura e funzionamento del legno della vite: strumenti conoscitivi per la potatura
- morfologia delle gemme: osservazione al microscopio
- gli insetti utili nell’ambiente vigneto
- flavescenza dorata e il vettore Scaphoideus titanus
- le piante, il loro ruolo e la capacità di adattamento
Le lezioni in campo hanno trattato argomenti come:
- il profilo del suolo
- la parte minerale e organica del suolo
- radici e approfondimento radicale
- Potatura e forme di allevamento
- Malattie del legno
- fisiologia e vasi linfatici della vite
- struttura della pianta
- lettura dell’annata 2022 tramite la struttura dei germogli
- Contesto ecologico del vigneto
- Riconoscimento e significato delle piante spontanee.
Le prossime edizioni del SIVIN saranno a Febbraio e a Giugno 2023. Seguiteci su Instagram o Facebook per restare aggiornati sulle nostre attività!